L'economia della disintermediazione digitale
(Una scheda a cura di Elio Girlanda)
Il primo passaggio della grande trasformazione è consistito nella moltiplicazione e integrazione dei media, cui ha corrisposto l’attitudine degli utenti alla personalizzazione del loro impiego, sia con riferimento alle fonti di informazione, sia per l’eccesso ai contenuti di intrattenimento. Ora l’Io-utente si sposta…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Il Vangelo di oggi ci presenta Gesù durante l’Ultima Cena, nel momento in cui sa che la morte è ormai vicina. E’ giunta la sua “ora”. Per l’ultima volta Egli sta con i suoi discepoli, e allora vuole imprimere bene nella loro mente…
VIDEO-MESSAGGIO DEL SANTO PADRE FRANCESCO IN OCCASIONE DELL'INAUGURAZIONE DI EXPO MILANO 2015
- Venerdì, 1° maggio 2015 -
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Sono grato per la possibilità di unire la mia voce a quelle di quanti siete convenuti per questa inaugurazione. E’ la voce del Vescovo di Roma, che…
V domenica di Pasqua
Vangelo di Giovanni 15,1-8
C’è una vite e ci sono i tralci, non uno di fronte all’altro, né staccati e distanti fra loro: vite e tralci formano un’unica realtà indissolubile. C’è anche un verbo, “rimanete” (in me), e questo sa di amore, di amicizia, di proposta per me, per la mia vita,…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
La Famiglia - 12. Matrimonio (I)
Cari fratelli e sorelle buongiorno!
La nostra riflessione circa il disegno originario di Dio sulla coppia uomo-donna, dopo aver considerato le due narrazioni del Libro della Genesi, si rivolge ora direttamente a Gesù.
L’evangelista Giovanni, all’inizio del suo Vangelo, narra l’episodio delle nozze…
Le trentadue associazioni firmatarie dell’appello "la scuola che cambia il Paese" hanno incontrato questa mattina un gruppo di parlamentari di Camera e Senato. Erano presenti in particolare alcuni membri della VII Commissione della Camera dei Deputati, che in queste ore è impegnata nell’esame del disegno di legge “Buona Scuola”. È emersa la volontà della Commissione di cambiare profondamente il disegno…
Si svolgerà il prossimo 9 maggio 2015, presso il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell'Università Sapienza di Roma, in Via Salaria 113, l'Autoconvocazione del volontariato italiano promossa dal Forum Nazionale del Terzo Settore, il Centro Nazionale Volontariato (CNV), la Conferenza permanente delle Associazioni, Federazioni e Reti di Volontariato (ConVol), la Caritas Italiana, la Consulta del Volontariato presso il Forum Nazionale del Terzo Settore e…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
La Quarta Domenica di Pasqua – questa -, detta “Domenica del Buon Pastore”, ogni anno ci invita a riscoprire, con stupore sempre nuovo, questa definizione che Gesù ha dato di sé stesso, rileggendola alla luce della sua passione, morte e risurrezione. «Il buon…
IV Domenica di Pasqua
- Vangelo di Giovanni 10,11-18 -
Ci sono periodi della nostra vita in cui viviamo la fede da sfiduciati: non troviamo forza e stimoli per andare avanti, ci sentiamo soli a lottare con le nostre fragilità e con i nostri dubbi; non sappiamo come fare e a chi rivolgerci per venirne…
GERMOGLI DI UN'ALTRA UMANITA'
Riflessioni educative in preparazione al Convegno ecclesiale di Firenze 2015
Uomini nuovi in vista?
Certo, si fa fatica a dire “umano” considerate le atrocità, le violenze, che quotidianamente sono sotto i nostri occhi. Le lezioni della storia non bastano mai: quando sembra che l’umanità abbia compiuto passi da gigante sul versante del valore…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
La Famiglia - 11. Maschio e Femmina (II)
Cari fratelli e sorelle,
nella precedente catechesi sulla famiglia, mi sono soffermato sul primo racconto della creazione dell’essere umano, nel primo capitolo della Genesi, dove sta scritto: «Dio creò l’uomo a sua immagine: a immagine di Dio lo creò;…
Cercavano la felicità, dice Francesco... Cercavano la felicità, hanno trovato la morte... Cercavano la felicità , ma sapevano imminente la morte. Se parti sapendo che la morte ti aspetta, se parti spendendo la vita, mettendo in conto la morte probabile... se parti per un paese che non ti vuole... sognando…
