Messaggio di Papa Francesco per la 49a Giornata Mondiale della Comunicazione Sociale
Il tema della famiglia è al centro di un’approfondita riflessione ecclesiale e di un processo sinodale che prevede due Sinodi, uno straordinario – appena celebrato – ed uno ordinario, convocato per il prossimo ottobre. In tale contesto, ho ritenuto opportuno che il…
Ascensione del Signore – Anno B -
Marco (16,15-20)
Oggi Gesù ascende al cielo e siede alla destra del Padre, sul suo trono di gloria. L’impressione è che siamo rimasti orfani, mandati ad annunciare la parola di chi è salito al cielo e non è più con noi. Inviati ad annunciare speranza, a dire a…
Il MIEAC partecipa con affetto al dolore del presidente Matteo Truffelli per la scomparsa della sorella Anna e si unisce alla preghiera dell'Azione Cattolica tutta perché il Signore della vita la accolga tra le sue amorevoli braccia.
(Vincenzo Guida) «Legàmi» è una Rete di soggetti sociali del territorio (organizzazioni, associazioni, gruppi...) nata dall'idea di costruire insieme un percorso circolare tra territorio e Costituzione Italiana. Dopo un lavoro di condivisione ed esplicitazione degli intenti, obiettivi, metodologie, oggi si propone come soggetto permanente ed aperto all'adesione delle organizzazioni che, condividendone lo spirito e le finalità,…
- Piazza San Pietro -
[Multimedia]
La Famiglia - 14. Le tre parole
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
La catechesi di oggi è come la porta d’ingresso di una serie di riflessioni sulla vita della famiglia, la sua vita reale, con i suoi tempi e i suoi avvenimenti. Su questa porta d’ingresso sono scritte…
di Mirella Arcamone* e Gioele Anni** - Il Movimento di Impegno Educativo (MIEAC) e il Movimento Studenti (MSAC) dell’AC hanno aderito all’appello “La scuola che cambia il Paese”, promosso da trenta associazioni di varia ispirazione (tra cui Libera, AIMC, UCIIM, e le tre sigle sindacali CGIL, CISL e UIL) per chiedere al Parlamento di modificare…
(Matilde Lumia) - Nell’agenda di chiunque si trovi a Roma, in questo periodo, non dovrebbe mancare una sosta alle Scuderie del Quirinale, dove, fino al 21 giugno, è allestita la mostra “Matisse.Arabesque”.
L’esposizione, curata da Ester Coen, insieme ad un comitato scientifico composto da John Elderfield, Remi Labrusse e Olivier Berggruen, immerge il…
I progetti e le iniziative in programma per i prossimi sei mesi sono stati presentati il 29 aprile 2015, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, dai rappresentanti di alcune fra le organizzazioni di volontariato e di terzo settore protagoniste dell'Esposizione Universale: Avis, Caritas Ambrosiana, Federazione Italiana dello Scautismo e Touring Club Italiano. La…
APPELLO DEI LAICI DI AZIONE CATTOLICA DELLA CAMPANIA
PER LE ELEZIONI REGIONALI 2015
- L’Azione Cattolica della Campania intende contribuire al dibattito in vista delle elezioni regionali del 31 maggio con un appello che esprime le attese e le preoccupazioni di tutti i propri soci e simpatizzanti.
Essa chiede alle parti politiche di…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Il Vangelo di oggi – Giovanni, capitolo 15 – ci riporta nel Cenacolo, dove ascoltiamo il comandamento nuovo di Gesù. Dice così: «Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri, come io ho amato voi» (v. 12). E, pensando…
- VI Domenica di Pasqua -
Vangelo di Giovanni (15,9-17)
Il brano di questa sesta domenica di Pasqua mostra tutta la novità del Vangelo, il fondamento della nostra fede in Cristo, il posto che ciascuno di noi occupa nel cuore del Padre.
«Come il Padre ha amato me, anch’io ho amato voi», dice Gesù. Perché…
Piazza San Pietro
[Multimedia]
La Famiglia - 13. Matrimonio (II)
Cari fratelli e sorelle, buongiorno!
Nel nostro cammino di catechesi sulla famiglia tocchiamo oggi direttamente la bellezza del matrimonio cristiano. Esso non è semplicemente una cerimonia che si fa in chiesa, coi fiori, l’abito, le foto…. Il matrimonio cristiano è un sacramento…
