Nel 2021 i poveri assoluti nel nostro Paese sono stati circa 5,6 milioni, di cui 1,4 milioni di bambini.
Il percorso del Mieac nell’anno associativo 2022-2023
La fede sostiene ed alimenta la preghiera. La preghiera si nutre e si radica nella fede.
Il Discorso integrale della Senatrice Liliana Segre al Senato
Parlarne per riflettere, agire per migliorare, costruire per prevenire e curare.
Camminare insieme, senza muri di divisione e coltivare questa nobiltà d’animo tanto gradita a Dio che è la gratitudine.
La crescita inclusiva trova il suo punto di partenza in uno sguardo non ripiegato su di sé, libero dalla ricerca della massimizzazione del profitto.
In ricordo del naufragio del 2013 di un’imbarcazione carica di migranti, avvenuto al largo dell’isola di Lampedusa.
Gesù non strumentalizza i nostri bisogni, non usa mai le nostre debolezze per accrescere sé stesso.
Edith Stein, “Illustre figlia di Israele e allo stesso tempo figlia del Carmelo”, Morì martire, trucidata ad Auschwitz dai nazisti – il 9 agosto 1942.
“Quale profitto viene all’uomo da tutta la sua fatica e dalle preoccupazioni del suo cuore, con cui si affanna sotto il sole?”.
Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza europea dei giovani
