Skip to content Skip to footer

6 agosto 1945: viene sganciata la prima bomba atomica. Agosto 2025: la terza guerra mondiale a pezzi

A 80 anni dalla tragedia di Hiroshima e di Nagasaki
impazzano le guerre e riprende la corsa agli armamenti.

 
Papa Leone XIV: «la vera pace richiede la deposizione coraggiosa delle armi, soprattutto di quelle che hanno il potere di causare una catastrofe indescrivibile. Le armi nucleari offendono la nostra comune umanità e tradiscono anche la dignità del creato, la cui armonia siamo chiamati a salvaguardare.
In quest’epoca di crescenti tensioni e conflitti globali, Hiroshima e Nagasaki si ergono come “simboli della memoria” (cfr Francesco, Lettera al Reverendissimo Alexis-Mitsuru Shirahama, Vescovo di Hiroshima, 19 maggio 2023) che ci esortano a respingere l’illusione di una sicurezza fondata sulla distruzione reciproca assicurata. Dobbiamo invece forgiare un’etica globale radicata nella giustizia, nella fraternità e nel bene comune.
Prego pertanto che questo solenne anniversario serva da invito alla comunità internazionale a rinnovare il suo impegno nel perseguire una pace duratura per tutta la nostra famiglia umana, «una pace disarmante e disarmante» ( Prima Benedizione Apostolica «Urbi et Orbi» , 8 maggio 2025)».