E’ questo il Regno che Gesù annunzia e di cui lui è re: Un Regno che accoglie e perdona, perché nessuno, almeno che non lo scelga da se stesso, è destinato a restarne fuori.
Entra nella fase operativa il “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile”
Un libro di storia e di attualità insieme, che risponde al desiderio del lettore di conoscere vite e luoghi ma anche al bisogno di misurarsi con le domande e le inquietudini di mondi diversi, talvolta solo apparentemente lontani.
Dedicato al Cammino che il Mieac propone ai suoi aderenti, gruppi e simpatizzanti per l’anno associativo 2016/2017
Apparteniamo a un mondo che non ha sapore e a tratti è anche incolore, eppure il Signore continua a ripeterci di essere “sale” e “lievito” per quanti, poco alla volta, intendono distruggere l’umanità tutta.
Materiali per conoscere, approfondire, riflettere… a cura dell’Azione Cattolica Italiana
Qual è lo sguardo? Quali sono i nostri stereotipi rispetto ai quali noi descriviamo, per esempio, questi adolescenti che sono in continua trasformazione, per i quali la vita reale, la vita virtuale, la vita artificiale, la vita stupefacente sono un tutt’uno… vivono queste vite in un continuo, vi entrano ed escono; anche quelli bravi si…
La vita eterna, dice Gesù, non è questione di “stare” con una persona, non è nemmeno “appartenere” a qualcuno, ma piuttosto è vivere in Dio, ricevere la Sua stessa eternità, il Suo stesso amore.
Troppo spesso pensiamo di pregare e vivere da credenti, ma non lo siamo. Pensiamo di avere Dio dentro, ma il nostro cuore è vuoto e freddo. Pensiamo di conoscere Dio, ma non è il Padre che Gesù ci ha fatto conoscere.
A Gesù basta solo vedere per rendersi conto che bisogna agire. L’uomo che soffre, nell’anima e nel corpo, non può aspettare: deve guarire subito. Ogni uomo deve essere riconsegnato alla comunità e alla città. Nessuno può stare ai margini della società o della Chiesa.
La fede, ci insegna Gesù, non è questione di quantità.
Agli occhi di Dio non è nell’errore solo chi fa del male, chi provoca dolore o morte, ma chi è nell’indifferenza verso gli altri, questi è nel peccato e nell’errore.
