Gesù come il pastore “chiama le sue pecore, ciascuna per nome”, “le conduce fuori” e “cammina davanti ad esse”.
Di fronte ad un invadente individualismo, che rende umanamente poveri e culturalmente sterili, è necessario umanizzare l’educazione.
Un giorno per accendere i riflettori sul tema della sicurezza in rete e per fare il punto sul lavoro educativo e formativo svolto dagli studenti durante l’anno scolastico.
Papa Francesco da’ scandalo perché “osa” predicare e testimoniare il Vangelo. Nel Suo Magistero ci riconosciamo pienamente, nella fedeltà a Cristo e a Colui che è stato posto dal Signore a reggere la Sua Chiesa
Il fenomeno mafioso, quale espressione di una cultura di morte, è da osteggiare e da combattere.
“Convertitevi” è il modo delicato e amorevole di Gesù di suggerire a tutti che la vita è un cammino, una strada da percorrere e che è necessario intraprendere quella giusta, quella che porta alla vita, al Padre.
Un esercizio concreto a passare dall’apparenza alla profondità, dalla superficie alla significanza. Inizia col Battista un cammino che deve portarci pian piano a cambiare il nostro sguardo sulle cose, sulle persone, sugli eventi del mondo e persino su Dio. Un vero e proprio percorso educativo per poter vedere le cose con lo sguardo misericordioso di…
Messaggio del santo padre Francesco per la celebrazione della cinquantesima Giornata Mondiale della Pace
A Natale Dio continua a piegarsi sull’uomo e a poggiare nella mangiatoia il Figlio suo Gesù.
Invochiamo dal Signore il dono della “quotidiana pace” per il mondo e per il cuore di ciascuno di noi.
La speranza è entrata nel mondo, con l’incarnazione del Figlio di Dio.
In un commovente esperimento di scrittura collettiva, un’insegnante e un gruppo di ragazzi quattordicenni ci raccontano, per una volta insieme, i sogni e le difficoltà di una generazione e ci indicano la via per costruire la buona scuola.
