Tempo di grazia che siamo chiamati a vivere in modo nuovo, per poter ridare alle nostre scelte il primato di un amore capace di farsi dono.
Racconterai a tutti la forza dell’amore di Dio, della bellezza della vita vissuta pienamente e condivisa con gli altri; dirai loro che sono venuti al mondo per “prendere il largo”, per donare amore; che sono stati creati per la vita eterna!
Bandi per la selezione di 2938 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale
E’ con gioia grande che accogliamo la notizia della nomina dal parte del Consiglio permanente della Conferenza Episcopale italiana di don Michele Pace ad Assistente nazionale del Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica.
Mentre esprimiamo profonda gratitudine ai Vescovi della Chiesa italiana per aver voluto farsi prossimi alla nostra realtà e arricchire la vita…
Il corso è gratuito e aperto a tutti coloro che desiderano apprendere e prendersi cura dei beni comuni del proprio territorio.
Dalla creazione di biblioteche gratuite e aperte a tutti in diversi quartieri e scuole di Trani alla realizzazione, con pareti e arredi colorati, della cameretta dei sogni per bambini costretti, per patologie o disabilità, a trascorrere gran parte del tempo a casa. E poi un centro di ascolto a Bisceglie, per alleviare il disagio minorile…
Quanto bisogno abbiamo di essere liberati dalle schiavitù dei falsi valori che ci rendono prigionieri, di avere occhi limpidi e sguardi puri per vedere le sofferenze dei nostri simili, vicini e lontani; e quanto bisogno abbiamo tutti, ma proprio tutti, di liberarci da quanto ci opprime.
Non dobbiamo mai permettere che la cultura del benessere ci anestetizzi e ci renda «incapaci di provare compassione dinanzi al grido di dolore degli altri»
I migranti sono nostri fratelli e sorelle che cercano una vita migliore lontano dalla povertà, dalla fame, dallo sfruttamento e dall’ingiusta distribuzione delle risorse del pianeta, che equamente dovrebbero essere divise tra tutti.
Dobbiamo formare, educare ad un nuovo umanesimo del lavoro, dove l’uomo, e non il profitto, sia al centro; dove l’economia serva l’uomo e non si serva dell’uomo.
Alle nozze di Cana Gesù e gli apostoli sono presenti perché dove c’è amore lì c’è Dio. E’ nell’amore che l’uomo tira fuori il meglio di sé: passione per la vita propria e dell’altro, dono di se stesso, desiderio di riaccendere speranze in sé e negli altri.
É un vero e proprio viaggio nell’Italia della solidarietà quello realizzato dall’Auser Nazionale alla scoperta della migliori buone pratiche dell’associazione e di un’Italia che non si arrende, che non molla, che va avanti e dimostra di avere forza e coraggio.
