Cristo è risorto e nulla sarà più come prima. Cristo è risorto e la vita ha vinto sulla morte, il giorno sulla notte, la luce sull’oscurità.
Domenica delle Palme, detta anche Domenica della Passione del Signore
Cosa sono per noi gli altri? Sono l’oggetto della nostra cura, sono il luogo in cui riusciamo a scorgere la presenza di Dio, oppure sono lo strumento di cui servirci per i nostri scopi più o meno legittimi?
L’aspetto trasfigurato di Gesù ci richiama alla Sua resurrezione. Senza la fede in tale mistero, ci annuncia Paolo, “vana è la vostra fede e voi siete ancora nei vostri peccati»
Il Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica si unisce alla gioia di tutta l’Associazione per la nomina di Monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, a nuovo Assistente ecclesiastico generale dell’Azione Cattolica Italiana.
La Quaresima: un tempo per liberarci dalle cose inutili per riscoprire l’essenziale.
Ciao Elio!
Ieri, il prof. Elio Girlanda ci ha lasciati.
La Presidenza nazionale e gli aderenti tutti del Mieac si uniscono, nella preghiera, al dolore dei suoi familiari.
Il Movimento deve tantissimo ad Elio per il dono della sue sue doti umane e spirituali, delle sue straordinarie competenze, della sua passione educativa....
I funerali si terranno a…
Ecco la scelta a cui da sempre l’uomo è sottoposto: quella tra Dio e il proprio egoismo, tra l’affidarsi alla propria concupiscenza o il fidarsi totalmente di Dio e della sua Provvidenza.
Proposta Educativa è la rivista del Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica per genitori, insegnanti, operatori nel sociale, animatori del tempo libero, volontari, specialisti…
Giornata internazionale contro l’uso dei bambini soldato
Quello che i teologi moralisti hanno chiamato “legalismo”. Dicasi legalismo l’attitudine a ridurre la giustizia a mera conformità alla lettera della legge. È proprio tale attitudine che Gesù attacca nel Vangelo di questa domenica, mostrando come il legalismo può diventare addirittura contraddittorio in sé stesso.
Ogni due minuti, una bambina o bambino è vittima dello sfruttamento sessuale. Nel mondo, più di 200 milioni di minori lavorano, di cui 73 milioni hanno meno di 10 anni. Di questi piccoli, ogni anno ne muoiono 22 mila a causa di incidenti di lavoro. Negli ultimi trent’anni, si calcola che sono stati circa 30…
