“Costruire il futuro del pianeta”, attraverso un “Patto educativo globale”
Ad accoglierlo sono i pastori, gente che non conta niente nella società civile, e che sono gli emarginati della società, i paria, quelli che non si dovevano avvicinare, i senza casta.
La pace come cammino di speranza: dialogo, riconciliazione e conversione ecologica. Il messaggio di papa Francesco
la Chiesa mette a fuoco la santa famiglia di Nazareth, presentandocela nella realtà concreta della vita quotidiana, una vita di difficoltà, di preoccupazioni, di adattamento e di stenti.
Come a Giuseppe, anche a noi Dio lancia la corda del “non temere” perché ci lasciamo tirare da Lui e proseguiamo con nuova fiducia e speranza il nostro faticoso cammino quotidiano.
«Sei tu colui che deve venire o dobbiamo aspettare un altro?».
Preghiera del Santo Padre Francesco a Maria Immacolata
Italiani ansiosi, domina l’incertezza. Da sfiducia nascono pulsioni antidemocratiche.
Un volume da leggere, che parte dal dibattito su ignoranza e democrazia e poi esamina il funzionamento dei media nel loro complesso.
Altro Natale senza compassione dove Tu, Dio, vuoi nascere ancora per amare con cuore d’uomo. Vieni, non mancare, perché c’è sempre Lei ad aspettarti in mezzo a noi: la Povera, la Vergine, la Madre…
Gesù stesso ci invita a tenerci pronti, a farci attenti per diventare capaci di captare i segni che ci vengono dalla vita quotidiana, dagli eventi della storia e dagli insegnamenti degli uomini di Dio e per comprendere il valore della nostra esistenza.
Dicembre è il mese dell’Adesione al Movimento di Impegno Educativo di Azione Cattolica.
