La vita di Gesù, Giuseppe e Maria trova il suo centro di unione e la sua ragion d’essere in Dio e nel compimento della sua volontà.
Ora, deve cessare ogni paura e spavento, perché la luce ci indica la strada verso Betlemme.
Maria, colma di stupore, vive l’esperienza meravigliosa che niente è impossibile a Dio.
Questa terza domenica di Avvento è conosciuta come domenica “Gaudete”: “rallegratevi”.
Prepariamo le vie del Signore!
Sussidio per la formazione personale e di gruppo: “Fratelli tutti”
In un tempo di incertezze e di precarietà, come attraversando una lunga oscurità, i nostri cuori cercano un’alba…
Attendete con impegno al vostro compito, non fatevi trovare addormentati!
Ricostruire il patto educativo globale per ravvivare l’impegno per e con le giovani generazioni, rinnovando la passione per un’educazione più aperta ed inclusiva, capace di ascolto paziente, dialogo costruttivo e mutua comprensione.
Giuseppe Lumia: Papa Francesco e i giovani ricercatori provano ad aprire nuovi percorsi di cambiamento e di rigenerazione della cultura e della pratica economica.
La Chiesa ci presenta la figura di Cristo Re nell’immagine del pastore che si prende cura del suo gregge. La regalità a cui Gesù ama far riferimento si fonda e si esercita nell’amore incondizionato.
La preghiera a Dio e la solidarietà con i poveri e i sofferenti sono inseparabili.
