Egli doveva risuscitare dai morti.
Entriamo nel mistero di passione, morte e risurrezione di Cristo. La sua opera salvifica è la definitiva rivelazione dell’amore di Dio che perdona, manifesta la sua misericordia e ci dà una nuova vita.
Siamo entrati nella Settimana Santa. Per la seconda volta la viviamo nel contesto della pandemia. L’anno scorso eravamo più scioccati, quest’anno siamo più provati.
Il cammino quaresimale giunge al suo compimento, introducendoci nella celebrazione della Settimana Santa, che inizia con la Domenica delle Palme.
Lettera Apostolica di Papa Francesco nel VII Centenario della morte di Dante Alighieri.
Ogni discepolo, di ieri e di oggi, non ha altro scopo se non quello di condurre gli uomini a Gesù, perché essi lo incontrino e lo vedano.
La gratitudine del Mieac a papa Francesco nell’ottavo anniversario della elezione a Sommo Pontefice.
Sì, il Dio dei padri non è un Dio di vendetta, ma di misericordia!
Non fate della Casa del Padre mio un mercato
Per accompagnare con la preghiera e l’affetto il Papa in Iraq
Questi é il figlio mio, l’amato: ascoltatelo!
Il Vangelo di oggi ci presenta Gesù, condotto dallo Spirito nel deserto per esservi tentato dal diavolo.
