Quale scuola?
Come trasformare la scuola in una vera comunità
Aluisi Tosolini, dirigente scolastico a Parma e coordinatore della Rete nazionale delle scuole per la pace, andrà in pensione da settembre. Ha sempre lavorato per costruire vere comunità scolastiche e ne parla in questa intervista ad opera de "La tecnica della scuola".
L'intervista
Dieci esperienze associative di profezia sociale e resilienza
Il 26 giugno del 1967 moriva Don Milani. Il Mieac ne ricorda la straordinaria opera educativa quale autentico testimone del Vangelo.
L’Eucaristia, presenza reale di Cristo Gesù nel suo Corpo e nel suo Sangue è il centro e il culmine della vita cristiana.
Il nostro Dio non è chiuso in se stesso, ma comunione di persone, Dio totalmente aperto verso l’altro in una relazione interpersonale libera e gratificante.
Cinquanta giorni dopo la Risurrezione, viene effuso lo Spirito su Maria e i discepoli riuniti nel cenacolo.
Le crisi vanno gestite e dobbiamo evitare che le crisi si trasformino in conflitto. Le crisi ti spingono in su, ti fanno crescere; il conflitto ti chiude, è un’alternativa, un’alternativa senza soluzione.
l’Ascensione di Gesù al cielo è un aspetto essenziale del mistero Pasquale.
Unire tutta la famiglia umana per proteggere la nostra casa comune.
La sfida della fraternità e la sfida della cura della casa comune
Osservare la Parola di Gesù non è un ‘comando’, ma vivere nel clima della comunione di amore richiesta dal rapporto personale e vitale che il discepolo ha instaurato con il Maestro.
Come io ho amato voi, così amatevi anche voi gli uni gli altri.
