In questa area è possibile consultare e scaricare materiali e documenti
ITINERARIO ASSOCIATIVO 2022/23
Il tema dell’anno
CONDIVIDERE
L’anno associativo 2022-2023 è scandito dal verbo “condividere” (V. Documento Congressuale), a partire innanzitutto dal proposito di “alzarci in piedi”, vincendo lo scoraggiamento e la tentazione di vedere impossibile o inutile ogni impegno e, in secondo luogo, dalla consapevolezza che vanifichiamo ogni progetto se facciamo venir meno il concreto servizio alle realtà in cui viviamo.
Sussidio per il cammino formativo e di servizio del Mieac nell’anno associativo 2022/23
ITINERARIO ASSOCIATIVO 2021/22
Il tema dell’anno
GUARDARE OLTRE
Presentazione – Il percorso – Scheda operativa – La figura guida: Beato Carlo Acutis – Celebrazione di inizio anno –
Preghiera per l’adesione – Celebrazione: verso il Natale – Celebrazione: verso la Pasqua – Veglia di Pentecoste –
**********************************
«Educare è rigenerare»
Roma, 29 – 31 ottobre 2021
**********************************
ITINERARIO ASSOCIATIVO 2020/21
Il tema dell’anno
PER UN PATTO EDUCATIVO GLOBALE
- Itinerario associativo – Scheda operativa Territorio – Scheda operativa Famiglia – Scheda operativa Scuola – Scheda sul Laboratorio di ProgettAzione educativa – Scheda sulla rete educativa
- Sussidio per la formazione personale e di gruppo
- Calendario delle attività
- Note tecniche Adesioni
- Settimana dell’Educazione (19-25 ottobre 2020) – Celebrazione comunitaria Gesù Educatore
- Liturgia della Parola Avvento/Natale
Documentazione
- Dall’Enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco (24 maggio 2015)
- Messaggio del Santo Padre per il lancio del Patto Educativo (12 settembre 2019)
- Discorsi del Santo Padre Francesco – “Educazione: il Patto Globale” (7 febbraio 2020) – “L’educazione: realtà dinamica” (20 febbraio 2020) –
- Convegno Mondiale sul Patto Educativo Globale: “Instrumentum Laboris” (15 ottobre 2020) Schede di lavoro
- Congregazione per l’Educazione Cattolica: Lettera Circolare alle scuole, università e istituzioni educative (10 settembre 2020)
- Linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica (legge 92 del 2019)
- Piano Scuola 2020/2021 (26 giugno 2020)
_____________________________________________________________________________________________________
Il Mieac nel tempo della pandemia
_____________________________________________________________________________________________________
ITINERARIO ASSOCIATIVO 2019/20
Il tema dell’anno
SCAVANDO POZZI NEL DESERTO
L’educazione alla ricerca di nuove speranze
Comunicazione inizio anno – All.1_scheda esplicativa tema – All. 2_scheda operativa – All. 3_Figura guida: Giorgio La Pira – Note Adesioni
Comunicazione su Patto Educativo Globale – Preghiera personale dell’educatore – Celebrazione comunitaria
Il Mieac per il Patto Educativo Globale – Focus sull’educazione
*******************
ITINERARIO ASSOCIATIVO 2018/19
Il tema dell’anno
NON ABBIAMO PAURA DI RESTARE UMANI
Il coraggio dell’educazione
Sussidio (formato stampa)
Materiali contenuti nel Sussidio in formato word:
Presentazione (Gaetano Pugliese)
Introduzione
Testi per lo studio e l’approfondimento personale e di gruppo
- La negazione dell’umanità: i percorsi della deumanizzazione (Chiara Volpato)
- I cristiani di fonte ai processi di disumanizzazione in atto (Papa Francesco)
- L’uomo nuovo in Cristo Gesù secondo giustizia e santità vera (Velasio De Paolis)
Materiali associativi
CAMMINO ASSOCIATIVO 2017/2018
Il tema dell’anno
QUAL E’ IL TUO VOLTO?
La “questione Dio” oggi e lo svelamento del Dio di Gesù Cristo
- Sussidio Mieac per il cammino personale e di gruppo
- Lettera della presidente Nazionale per l’inizio dell’ anno associativo
- Note tecniche per le ADESIONI
- Intesa ACI-MIEAC
Il tema dell’anno
#RE-AGIRE
PER UNA CONSAPEVOLE AZIONE EDUCATIVA
Sussidio Mieac per il cammino personale e di gruppo:
- Percorso da marzo a novembre 2016
- Attività Mieac aprile-maggio 2016
Scheda per primo incontro
Scheda per secondo incontro - Giornate estive Mieac
EDUCAPOLIS
OSSERVATORIO EDUCATIVO
SCUOLA DI COMUNICAZIONE EDUCATIVA