Centenario della nascita di don Lorenzo Milani
A cento anni dalla sua nascita, ripercorriamo la testimonianza di vita, lo stile evangelico, l’opera educativa, l’impegno sociale, l’azione pastorale di don Lorenzo Milani.
A cento anni dalla sua nascita, ripercorriamo la testimonianza di vita, lo stile evangelico, l’opera educativa, l’impegno sociale, l’azione pastorale di don Lorenzo Milani.
Nel 45° anniversario dell’uccisione di Aldo Moro, ricordiamo la figura di questo grande statista.
La mafia pensava di far tacere per sempre – con il tritolo – un oppositore scomodo, ma ancora oggi l’impegno di Peppino per la legalità democratica e l’affrancamento dall’ingiustizia costituisce un punto di riferimento nel cammino intrapreso da tantissimi ragazzi, giovani, adulti affinché ciascuno possa esercitare senza condizionamenti i diritti di cittadinanza e le responsabilità sociali.
Da educatori, contribuire “oggi” a formare coscienze libere, cittadini partecipi e responsabili, costruttori del bene comune.
Don Tonino Bello, profeta della pace sulle vie della giustizia