In memoria di San Romero, pastore e martire
Il vescovo dei poveri e degli oppressi del Salvador fu assassinato il 24 marzo del 1980 – alle ore 18,30 – mentre celebrava la messa.
Il vescovo dei poveri e degli oppressi del Salvador fu assassinato il 24 marzo del 1980 – alle ore 18,30 – mentre celebrava la messa.
Perché un sacerdote muore sotto i colpi implacabili di una mano omicida, assoldata dalla criminalità organizzata?
La gratitudine del Mieac a papa Francesco nell’ottavo anniversario della elezione a Sommo Pontefice.
Dall’educazione possono e devono venire gli antidoti per evitare mali sempre più pericolosi e vivere questo nostro tempo con l’equipaggiamento adeguato a tutte le dimensioni del nostro essere umani: esistenziale, spirituale, culturale, sociale, economica, politica.
Bachelet: un esempio fulgido di operosa laicità cristiana. Una luce nella storia della Repubblica italiana di cui fare memoria viva.